|   “Il
    libro centra in pieno l’obiettivo che l’autore, il giornalista Alfio
    Cartalemi, si è proposto: far conoscere e riconoscere il valore di un uomo
    che ha dedicato alla musica ogni giorno della propria vita e a cui la
    musica ha dato la possibilità di soddisfare le attese e le aspirazioni di
    tanti anni di lavoro. Quest’opera riassume infatti la storia personale del
    M° Rosario Chiara, in relazione a una famiglia in cui la musica e l’arte
    sono sempre state un fattore dominante, una passione, una vocazione. (...)
    Il testo è corredato di numerose e interessanti fotografie, oltre che di
    alcuni attestati epistolari di stima; il tutto fornito dal Maestro
    direttamente all’autore. L’accuratezza dei dettagli e lo stile piano e
    scorrevole con cui è scritto ne fanno un’opera di gradevole lettura, utile
    anche a chi desideri scoprire una parte della vita culturale catanese della
    seconda metà del Novecento.” (dalla Prefazione di Giuseppe
    Pappalardo)
     ALFIO CARTALEMI, nato a
    Paternò nel 1962, è stato giornalista pubblicista dal 1988 al 2010. Per
    diversi anni ha collaborato con numerose testate giornalistiche, occupandosi
    di sport per “La Gazzetta dello Sport” e di cronaca e politica locale per
    “Il Giornale di Sicilia”, “La Sicilia”, “Gazzetta del Sud”, “Giornale
    dell’Etna” e “Gazzetta dell’Etna”. Ha avuto una lunga e proficua collaborazione
    con “Gazzetta Rossazzurra”. Ha collaborato anche per le redazioni
    giornalistiche di “Antenna Sicilia”, “Paternò Nuova” e dell’emittente
    locale “Ciak Telesud”. Inoltre, è autore del libro Michelangelo
    Virgillito e il suo amore per Paternò, dedicato al pio commendatore
    Michelangelo Virgillito. |